La 10/a giornata della Serie A femminile, la prima del girone di ritorno di Regular Season, si apre con il successo della Juventus sul Pomigliano e con il pareggio tra Inter e Sampdoria. Domenica occhi puntati sulla sfida tra Roma e Milan, mentre nel pomeriggio scenderanno in campo Napoli e Como - lunedi' il posticipo tra Sassuolo e Fiorentina completa il quadro di giornata. La Juventus supera 4-0 il Pomigliano di Caruso e aggancia momentaneamente la Roma in testa alla classifica a 27 punti; al Pozzo di Biella le padrone di casa iniziano il match con il piglio giusto in zona d'attacco, ma le incursioni offensive di Caruso e compagne rimangono velleitarie fino al 30', quando Gunnarsdottir sfrutta a perfezione il cross di Thomas e di testa sigla l'1-0 bianconero. La ripresa si chiude con una sola rete per le piemontesi, che non concedono nulla alle ospiti ma che per evitare rischi sanno di dover arrotondare il punteggio. Nella ripresa e' sempre la Vecchia Signora a tenere palla e a dettare i ritmi, ma il Pomigliano guadagna metri e al 60' colpisce un palo con Martinez. Brivido per Aprile e compagne, che da quel momento alzano il ritmo e realizzano tre gol che mettono al sicuro il risultato. Il primo arriva al 66': Beerensteyn riceve palla da Thomas, se la sposta sul sinistro e dal limite dell'area trova l'angolino vincente alle spalle di Gavillet. Il secondo quattro minuti dopo, firmato sempre dall'olandese, questa volta su suggerimento di Cantore. Il terzo si concretizza nel recupero, quando Beerensteyn - MVP della partita secondo i dati Opta - viene atterrata da Tengue nell'area granata e guadagna un calcio di rigore; dal dischetto trasforma Bonansea, entrata al 75' al posto di Cantore. La sfida di Biella termina con un tondo 4-0 per la Juventus, che dopo un primo tempo tirato dilaga nella ripresa contro un arrendevole Pomigliano. Per la Vecchia Signora nona vittoria in questo campionato, aggancio momentaneo al primo posto e pressione sulla Roma, costretta a rispondere nel big match con il Milan di domenica per tornare a +3.
di Napoli Magazine
09/12/2023 - 19:44
La 10/a giornata della Serie A femminile, la prima del girone di ritorno di Regular Season, si apre con il successo della Juventus sul Pomigliano e con il pareggio tra Inter e Sampdoria. Domenica occhi puntati sulla sfida tra Roma e Milan, mentre nel pomeriggio scenderanno in campo Napoli e Como - lunedi' il posticipo tra Sassuolo e Fiorentina completa il quadro di giornata. La Juventus supera 4-0 il Pomigliano di Caruso e aggancia momentaneamente la Roma in testa alla classifica a 27 punti; al Pozzo di Biella le padrone di casa iniziano il match con il piglio giusto in zona d'attacco, ma le incursioni offensive di Caruso e compagne rimangono velleitarie fino al 30', quando Gunnarsdottir sfrutta a perfezione il cross di Thomas e di testa sigla l'1-0 bianconero. La ripresa si chiude con una sola rete per le piemontesi, che non concedono nulla alle ospiti ma che per evitare rischi sanno di dover arrotondare il punteggio. Nella ripresa e' sempre la Vecchia Signora a tenere palla e a dettare i ritmi, ma il Pomigliano guadagna metri e al 60' colpisce un palo con Martinez. Brivido per Aprile e compagne, che da quel momento alzano il ritmo e realizzano tre gol che mettono al sicuro il risultato. Il primo arriva al 66': Beerensteyn riceve palla da Thomas, se la sposta sul sinistro e dal limite dell'area trova l'angolino vincente alle spalle di Gavillet. Il secondo quattro minuti dopo, firmato sempre dall'olandese, questa volta su suggerimento di Cantore. Il terzo si concretizza nel recupero, quando Beerensteyn - MVP della partita secondo i dati Opta - viene atterrata da Tengue nell'area granata e guadagna un calcio di rigore; dal dischetto trasforma Bonansea, entrata al 75' al posto di Cantore. La sfida di Biella termina con un tondo 4-0 per la Juventus, che dopo un primo tempo tirato dilaga nella ripresa contro un arrendevole Pomigliano. Per la Vecchia Signora nona vittoria in questo campionato, aggancio momentaneo al primo posto e pressione sulla Roma, costretta a rispondere nel big match con il Milan di domenica per tornare a +3.