Il tecnico del Viktoria Plzen, Martin Hysky, ha parlato in conferenza stampa alla vigilia della gara di Europa League contro la Roma. Queste le sue parole: “Sensazioni su questa gara? La partita del 1996 tra Slavia Praga e Roma? Sapevo già che avremmo giocato contro la Roma, nel 1996 è preistoria ma sono stati bei momenti. Certi ricordi sono tornati alla mente, sono emozioni indescrivibili. Non parlo però di passato, domani daremo il nostro meglio”.
Come ha lavorato sulla fiducia della sua squadra. Come si affronta la Roma? “Penso che la confidenza e la fiducia nei propri mezzi non si forma prima di una gara, ma è alla fine di un percorso. Il Plzen è in Europa da tempo, ciò ci dà fiducia: dobbiamo aggiungerci un po’ di coraggio. Credo che i miei calciatori abbiano fiducia in loro stessi”.
La squadra ha esperienza in Europa, mentre lei no. Come si sente? “Si tratta di comunicazione sulla gara: comunico con squadra e staff, che sono forti e con esperienza. Mi hanno aiutato tanto, poi decideremo insieme come giocare: essere giocatore non ti lascia tanto, anche io ho giocato in Europa, ma è tutto cambiato. Ora lavoro con uno staff per affrontare queste gare”.
L’assenza di Vydra quanto influirà sulla gara? Chi lo sostituirà domani? “Non vi dirò nulla, la mancanza è dolorosa perché stava in forma e ha tanto carattere. Abbiamo tanti giocatori di qualità e con carattere che lo potranno sostituire domani”.
Ha scelto la formazione di domani? In che reparto ha maggiori dubbi? “I titolari sono chiari, rifletto sempre, ma ho tanta qualità in rosa: abbiamo deciso, loro sanno chi giocherà”.
La forza più grande della Roma secondo lei? Come cercherete di affrontarla? “La Roma è una grande squadra. Con Gasperini subisce pochi gol, ha intensità: il mister è conosciuto per il suo gioco offensivo, ha tanta qualità in rosa. Non dobbiamo sbagliare nulla in fase difensiva ed essere efficaci in attacco”.
Tante assenze. Si aggiunge anche Valenta… come sta? “Ci sono tante assenze. Speriamo tornino presto lui e Vydra: si è infortunato alla caviglia”.
In cosa è simile a Gasperini? Chi teme maggiormente della Roma? “Rispetto molto Gasperini, è l’allenatore con più successo e più bravo degli ultimi anni. Mi piace la difesa, soprattutto come lavora con la squadra in fase di non possesso, mi piace l’alto pressing… vorrei applicarlo anche con la mia squadra. Mi ha impressionato Soulé, potrebbe metterci in difficoltà domani”.
Quanto è importante per la vostra stagione l’Europa League, visto il ritardo in campionato? “Nelle ultime gare, la Roma non è andata alla grande soprattutto contro l’Inter. Dobbiamo essere pronti e preparati, soprattutto per l’atmosfera: l’hanno vissuta già a marzo. Credo che i tifosi della Roma siano più importanti di quelli della Lazio, sono più rumorosi”.
di Redazione
22/10/2025 - 20:23
Il tecnico del Viktoria Plzen, Martin Hysky, ha parlato in conferenza stampa alla vigilia della gara di Europa League contro la Roma. Queste le sue parole: “Sensazioni su questa gara? La partita del 1996 tra Slavia Praga e Roma? Sapevo già che avremmo giocato contro la Roma, nel 1996 è preistoria ma sono stati bei momenti. Certi ricordi sono tornati alla mente, sono emozioni indescrivibili. Non parlo però di passato, domani daremo il nostro meglio”.
Come ha lavorato sulla fiducia della sua squadra. Come si affronta la Roma? “Penso che la confidenza e la fiducia nei propri mezzi non si forma prima di una gara, ma è alla fine di un percorso. Il Plzen è in Europa da tempo, ciò ci dà fiducia: dobbiamo aggiungerci un po’ di coraggio. Credo che i miei calciatori abbiano fiducia in loro stessi”.
La squadra ha esperienza in Europa, mentre lei no. Come si sente? “Si tratta di comunicazione sulla gara: comunico con squadra e staff, che sono forti e con esperienza. Mi hanno aiutato tanto, poi decideremo insieme come giocare: essere giocatore non ti lascia tanto, anche io ho giocato in Europa, ma è tutto cambiato. Ora lavoro con uno staff per affrontare queste gare”.
L’assenza di Vydra quanto influirà sulla gara? Chi lo sostituirà domani? “Non vi dirò nulla, la mancanza è dolorosa perché stava in forma e ha tanto carattere. Abbiamo tanti giocatori di qualità e con carattere che lo potranno sostituire domani”.
Ha scelto la formazione di domani? In che reparto ha maggiori dubbi? “I titolari sono chiari, rifletto sempre, ma ho tanta qualità in rosa: abbiamo deciso, loro sanno chi giocherà”.
La forza più grande della Roma secondo lei? Come cercherete di affrontarla? “La Roma è una grande squadra. Con Gasperini subisce pochi gol, ha intensità: il mister è conosciuto per il suo gioco offensivo, ha tanta qualità in rosa. Non dobbiamo sbagliare nulla in fase difensiva ed essere efficaci in attacco”.
Tante assenze. Si aggiunge anche Valenta… come sta? “Ci sono tante assenze. Speriamo tornino presto lui e Vydra: si è infortunato alla caviglia”.
In cosa è simile a Gasperini? Chi teme maggiormente della Roma? “Rispetto molto Gasperini, è l’allenatore con più successo e più bravo degli ultimi anni. Mi piace la difesa, soprattutto come lavora con la squadra in fase di non possesso, mi piace l’alto pressing… vorrei applicarlo anche con la mia squadra. Mi ha impressionato Soulé, potrebbe metterci in difficoltà domani”.
Quanto è importante per la vostra stagione l’Europa League, visto il ritardo in campionato? “Nelle ultime gare, la Roma non è andata alla grande soprattutto contro l’Inter. Dobbiamo essere pronti e preparati, soprattutto per l’atmosfera: l’hanno vissuta già a marzo. Credo che i tifosi della Roma siano più importanti di quelli della Lazio, sono più rumorosi”.