CASTELVECCHI EDITORE
Mercoledì 23 novembre alle ore 18:00
Basilica della Pietrasanta
Piazzetta Pietrasanta 17-18, Napoli
Con il suo romanzo-tributo Loris Caruso riconsegna la storia di Maradona all’epica cui appartiene di diritto
Presentazione del romanzo
In campo la vita sparisce
di LORIS CARUSO
Saluti di benvenuto
RAFFAELE IOVINE
Con l’autore intervengono
MARIO COSENZA
MAURIZIO DE GIOVANNI
LUIGI DE MAGISTRIS
ORIANA SCARPATI
Diego Armando Maradona è il giocatore dai piedi d’oro, il principe, il re, il dio del calcio, e il demone in caduta libera verso gli inferi. Quella di Maradona è stata più di una storia sola, è stata la favola del talento che riscatta dalla miseria e poi la fiaba nera del campione che perde sé stesso fra i cori, l’avventura di un umanissimo eroe popolare e un racconto picaresco con il pallone al centro, infine la tragedia di un titano abbandonato. Dall’Argentina alla Spagna, fino a Napoli, dal Mondiale dell’86 al doping e di nuovo al Sudamerica, con il suo romanzo-tributo Loris Caruso riconsegna la vicenda di Maradona all’epica cui appartiene di diritto.
LORIS CARUSO
Insegna Sociologia all’Università di Bergamo e collabora con diverse testate giornalistiche. Ha pubblicato la raccolta di racconti Io ho paura. Sei scene dal mondo contemporaneo (2012) e il romanzo Il destino Rimbaud (2021).
di Napoli Magazine
22/11/2022 - 07:15
CASTELVECCHI EDITORE
Mercoledì 23 novembre alle ore 18:00
Basilica della Pietrasanta
Piazzetta Pietrasanta 17-18, Napoli
Con il suo romanzo-tributo Loris Caruso riconsegna la storia di Maradona all’epica cui appartiene di diritto
Presentazione del romanzo
In campo la vita sparisce
di LORIS CARUSO
Saluti di benvenuto
RAFFAELE IOVINE
Con l’autore intervengono
MARIO COSENZA
MAURIZIO DE GIOVANNI
LUIGI DE MAGISTRIS
ORIANA SCARPATI
Diego Armando Maradona è il giocatore dai piedi d’oro, il principe, il re, il dio del calcio, e il demone in caduta libera verso gli inferi. Quella di Maradona è stata più di una storia sola, è stata la favola del talento che riscatta dalla miseria e poi la fiaba nera del campione che perde sé stesso fra i cori, l’avventura di un umanissimo eroe popolare e un racconto picaresco con il pallone al centro, infine la tragedia di un titano abbandonato. Dall’Argentina alla Spagna, fino a Napoli, dal Mondiale dell’86 al doping e di nuovo al Sudamerica, con il suo romanzo-tributo Loris Caruso riconsegna la vicenda di Maradona all’epica cui appartiene di diritto.
LORIS CARUSO
Insegna Sociologia all’Università di Bergamo e collabora con diverse testate giornalistiche. Ha pubblicato la raccolta di racconti Io ho paura. Sei scene dal mondo contemporaneo (2012) e il romanzo Il destino Rimbaud (2021).